Rioja Gran Reserva Especial Castillo Ygay Cosecha 2011

VITIGNO:
84% Tempranillo 16% Mazuelo
DENOMINAZIONE:
Rioja DOC
ANNATA: 2011
ALCOL: 14 %
FORMATO: 0.75 lt

L' icona, punto di riferimento per il vino di qualità nella DOC Rioja e con indiscusso riconoscimento a livello mondiale, rappresenta la solidità di un percorso iniziato nel 1852 e magistralmente mantenuto oggi. Parte della sua grandezza sta nel fatto che viene prodotto solo nelle annate considerate eccezionali. Di clamorosa qualità ed eleganza, Castillo Ygay ha sviluppato negli anni una grande complessità senza perdere la sua eccezionale freschezza. Castillo Ygay è prodotto esclusivamente con le migliori uve di La Plana, un appezzamento di 40 ettari piantato nel 1950, di terreno argilloso-calcareo situato a 485 m di altitudine, nella zona più alta di Finca Ygay, azienda agricola di 300 ettari che circonda la cantina Marqués de Murrieta situata nella Rioja Alta. Vendemmia manuale selezionata, in cassette di piccola capacità per preservare la qualità delle uve. I grappoli vengono diraspati e, dopo il passaggio al tavolo di selezione, le varietà fermentano separatamente in vasche di acciaio inox con controllo della temperatura. La macerazione dura circa dai 10 ai 12 giorni durante i quali vengono effettuati continui lavori di rimontaggi e delestage per favorire il contatto del mosto con le bucce e provocare una lenta e naturale estrazione degli aromi e dei polifenoli, un processo dolce e lento che favorisce l'estrazione del colore e tannini maturi della buccia. Il Tempranillo matura per 28 mesi in botti di rovere americano da 225 l e il Mazuelo per 28 mesi in botti di rovere francese da 225 l. Deciso l'assemblaggio, il vino rimane in vasche di cemento per 13 mesi fino all'imbottigliamento. 

CANTINA:
Marquès de Murrieta
SCOPRI DI PIÙ +

L'origine della cantina Marqués de Murrieta è anche l'origine della Rioja. Don Luciano Murrieta, applicando le tecniche apprese a Bordeaux, produsse il primo vino Rioja nel 1852, con l'intento di durare nel tempo. Don Luciano fu chiaro fin dall'inizio che un vino con qualità Rioja e buon invecchiamento avrebbe avuto la capacità di essere esportato fuori dalla Spagna. Per questo motivo non esitò a inviare quella mitica annata del 1852 a paesi come il Messico e Cuba, diventando anche la prima Rioja ad essere esportata. Nel Castello di Ygay, materiali nobili e le più recenti tecnologie si fondono in un connubio perfetto, trasformando l'edificio industriale più antico d'Europa in un punto di riferimento di modernità ed equilibrio. Grazie alla sua importanza storica per il mondo del vino, al suo patrimonio e all'architettura dell'edificio stesso, il Castello di Ygay e quindi la sede del Marchese di Murrieta è stato dichiarato museo nel 2019. Dal 1983, la Famiglia Cebrián-Sagarriga è alla guida di Marqués de Murrieta Estates & Wines, una famiglia educata al buon lavoro e all'impegno quotidiano. Il grande progetto di rinnovamento di Marqués de Murrieta si completa con l'inaugurazione nel 2021 della nuova area produttiva, un complesso di edifici di oltre 25.000 metri quadrati, costruito accanto al Castello di Ygay. Queste grandi strutture sono dotate delle più moderne tecnologie per la produzione del vino, che ne fanno uno degli edifici più all'avanguardia al mondo. Queste strutture innovative sono abbracciate da oltre 50.000 metri quadrati di giardini che compongono un ambiente idilliaco. Con questo progetto l'azienda riesce a rinnovarsi completamente senza alterare le proprie radici e la propria identità. La sua origine, il Castello Ygay, si fonde perfettamente con il futuro, la nuova cantina, formando un progetto equilibrato con una visione di costante crescita qualitativa.

Visualizza cantina →
Prezzo di listino
€240,00
Prezzo scontato
€240,00
Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo unitario
per 

+
-
Marquès de Murrieta
Visualizza cantina →

L'origine della cantina Marqués de Murrieta è anche l'origine della Rioja. Don Luciano Murrieta, applicando le tecniche apprese a Bordeaux, produsse il primo vino Rioja nel 1852, con l'intento di durare nel tempo. Don Luciano fu chiaro fin dall'inizio che un vino con qualità Rioja e buon invecchiamento avrebbe avuto la capacità di essere esportato fuori dalla Spagna. Per questo motivo non esitò a inviare quella mitica annata del 1852 a paesi come il Messico e Cuba, diventando anche la prima Rioja ad essere esportata. Nel Castello di Ygay, materiali nobili e le più recenti tecnologie si fondono in un connubio perfetto, trasformando l'edificio industriale più antico d'Europa in un punto di riferimento di modernità ed equilibrio. Grazie alla sua importanza storica per il mondo del vino, al suo patrimonio e all'architettura dell'edificio stesso, il Castello di Ygay e quindi la sede del Marchese di Murrieta è stato dichiarato museo nel 2019. Dal 1983, la Famiglia Cebrián-Sagarriga è alla guida di Marqués de Murrieta Estates & Wines, una famiglia educata al buon lavoro e all'impegno quotidiano. Il grande progetto di rinnovamento di Marqués de Murrieta si completa con l'inaugurazione nel 2021 della nuova area produttiva, un complesso di edifici di oltre 25.000 metri quadrati, costruito accanto al Castello di Ygay. Queste grandi strutture sono dotate delle più moderne tecnologie per la produzione del vino, che ne fanno uno degli edifici più all'avanguardia al mondo. Queste strutture innovative sono abbracciate da oltre 50.000 metri quadrati di giardini che compongono un ambiente idilliaco. Con questo progetto l'azienda riesce a rinnovarsi completamente senza alterare le proprie radici e la propria identità. La sua origine, il Castello Ygay, si fonde perfettamente con il futuro, la nuova cantina, formando un progetto equilibrato con una visione di costante crescita qualitativa.