Moscato di Volpara Oltrepò Pavese DOC 2018

VITIGNO:
100% Moscato
DENOMINAZIONE:
Oltrepò Pavese DOC
ANNATA: 2018
ALCOL: 5 %
FORMATO: 0.75 lt

Dal colore giallo paglierino carico con riflessi dorati. Al naso è ampio e delicato con sentori di agrumi, salvia e limoncello. Al palato è delicatamente dolce, non stucchevole, finemente aromatico con sensazione di albicocca matura. Il mosto viene posto in autoclave in stabulazione a 0°C per esaltarne l'aromaticità.

 

CANTINA:
Azienda Agricola Bruno Verdi
SCOPRI DI PIÙ +

La storia della famiglia Verdi in Vergomberra risale al XVIII secolo quando Antonio Verdi dal Ducato di Parma si insediò in Oltrepò Pavese. Da allora ben otto generazioni si sono succedute nella cura delle terre di famiglia. Un’eredità che si trasmette di padre in figli unitamente alla passione e all’ amore per la qualità. Fu Bruno il primo ad imbottigliare e fregiare le sue bottiglie con la propria etichetta, negli anni dell’immediato dopoguerra. Ora l'azienda è nelle mani del figlio Paolo, ultimo di sette generazioni, gran perfezionista, interviene anche in cantina: sperimenta differenti tipi di vinificazione, cambia le botti di legno e recupera le vecchie vasche in cemento. Trasformando così l'Azienda in una delle realtà più dinamiche e significative del territorio dell' Oltrepò Pavese. La Cantina è situata nella località Vergomberra di Canneto Pavese, si estende su una superficie di 12 ettari vitati e conserva ancora locali della primissima cantina Verdi ove sono sistemate ancora le botti di rovere per la maturazione.

Prezzo di listino
€11,00
Prezzo scontato
€11,00
Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo unitario
per 

Azienda Agricola Bruno Verdi
+

La storia della famiglia Verdi in Vergomberra risale al XVIII secolo quando Antonio Verdi dal Ducato di Parma si insediò in Oltrepò Pavese. Da allora ben otto generazioni si sono succedute nella cura delle terre di famiglia. Un’eredità che si trasmette di padre in figli unitamente alla passione e all’ amore per la qualità. Fu Bruno il primo ad imbottigliare e fregiare le sue bottiglie con la propria etichetta, negli anni dell’immediato dopoguerra. Ora l'azienda è nelle mani del figlio Paolo, ultimo di sette generazioni, gran perfezionista, interviene anche in cantina: sperimenta differenti tipi di vinificazione, cambia le botti di legno e recupera le vecchie vasche in cemento. Trasformando così l'Azienda in una delle realtà più dinamiche e significative del territorio dell' Oltrepò Pavese. La Cantina è situata nella località Vergomberra di Canneto Pavese, si estende su una superficie di 12 ettari vitati e conserva ancora locali della primissima cantina Verdi ove sono sistemate ancora le botti di rovere per la maturazione.