Masseto Toscana IGT 2014

VITIGNO:
100% Merlot
DENOMINAZIONE:
Toscana IGT
ANNATA: 2014
ALCOL: 14 %
FORMATO: 0.75 lt

Aprire una bottiglia equivale a scatenare un caleidoscopio liquido. Una rara combinazione di opulenza sontuosa e raffinata eleganza.
In omaggio al suo vigore, alla sua morbidezza e all’enorme debito nei confronti del terreno dal quale ha origine, il Masseto deve il suo nome ai duri blocchi di argilla blu, detti massi, che si formano sulla superficie del vigneto. La vendemmia 2014 rimane una delle annate più particolari nella storia del Masseto. Durante la vendemmia l’accuratissima selezione dei grappoli è stata fondamentale e alcuni specifici blocchi del vigneto sono stati raccolti fino a tre stadi differenti. È stata inoltre effettuata una rigorosa selezione sul tavolo di cernita per riempire i tini solo con uve perfette. I grappoli, vendemmiati a mano in casse da 15 kg, sono stati valutati e selezionati a mano su un doppio tavolo di cernita prima e dopo la diraspatura, e poi sottoposti a una pigiatura soffice. Ogni singolo lotto del vigneto è stato vinificato separatamente, per un totale di ben otto lotti diversi. La fermentazione si è svolta in vasche sia di acciaio sia di legno, seguita da una macerazione di 15-20 giorni a una temperatura tra 25 e 30 °C. Quindi è iniziata la fermentazione malolattica, in barriques di rovere nuove al 100%, tenendo separati i diversi lotti per i primi 12 mesi di maturazione. Successivamente il vino è stato assemblato e reintrodotto nuovamente nelle barriques per un altro anno, per un totale di 24 mesi. L’affinamento è proseguito in bottiglia per altri 12 mesi prima dell’immissione sul mercato. Il 2014 rappresenta a oggi la vendemmia più tardiva e più lunga della storia del Masseto. Iniziata il 5 settembre e terminata il 7 ottobre.

CANTINA:
Ornellaia
SCOPRI DI PIÙ +

Nel 1985 ci fu' la prima vendemmia di Ornellaia, icona e simbolo dei SuperTuscan, messo in commercio tre anni dopo nel 1988. Dal 2005 la Tenuta è diventata proprietà della Marchesi de' Frescobaldi. Una cantina straordinaria a cui va il grande merito di aver scritto pagine indelebili della storia di Bolgheri. La Tenuta Ornellaia si estende su 115 ettari vitati con una produzione di 1 milione di bottiglie e si focalizza da sempre su un solo e unico obiettivo: la qualità. Tutte le decisioni, tutte le scelte, tengono conto di ogni minimo e più piccolo dettaglio e dalla vigna all’imbottigliamento finale non sono ammesse scorciatoie. Tutto è volto a esaltare ogni più piccola sfumatura del terroir e a valorizzare l’espressione di ogni singola annata, sempre nel rispetto della continuità dello stile aziendale, sinonimo di esperienza, competenza e determinazione. I vini della tenuta sono dei capolavori di eleganza e complessità difficilmente replicabili.

Visualizza cantina →
Prezzo di listino
€1.000,00
Prezzo scontato
€1.000,00
Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo unitario
per 

+
-
Ornellaia
Visualizza cantina →

Nel 1985 ci fu' la prima vendemmia di Ornellaia, icona e simbolo dei SuperTuscan, messo in commercio tre anni dopo nel 1988. Dal 2005 la Tenuta è diventata proprietà della Marchesi de' Frescobaldi. Una cantina straordinaria a cui va il grande merito di aver scritto pagine indelebili della storia di Bolgheri. La Tenuta Ornellaia si estende su 115 ettari vitati con una produzione di 1 milione di bottiglie e si focalizza da sempre su un solo e unico obiettivo: la qualità. Tutte le decisioni, tutte le scelte, tengono conto di ogni minimo e più piccolo dettaglio e dalla vigna all’imbottigliamento finale non sono ammesse scorciatoie. Tutto è volto a esaltare ogni più piccola sfumatura del terroir e a valorizzare l’espressione di ogni singola annata, sempre nel rispetto della continuità dello stile aziendale, sinonimo di esperienza, competenza e determinazione. I vini della tenuta sono dei capolavori di eleganza e complessità difficilmente replicabili.