TUTTI GLI ORDINI EFFETTUATI DAL 22 AGOSTO AL 1 SETTEMBRE VERRANNO REGOLARMENTE EVASI A PARTIRE DAL 2 SETTEMBRE, GRAZIE!

Champagne Extra Brut Premier Cru Terroirs D'Ecueil

VITIGNO:
85% Pinot Noir 15% Chardonnay
DENOMINAZIONE:
Champagne AOC
ALCOL: 12.5 %
FORMATO: 0.75 lt
CANTINA:
Lacourte Godbillon
SCOPRI DI PIÙ +

Le prime Cuvée realizzate ad Écueil, villaggio a classificazione Premier Cru situato sulle pendici occidentali della Montagne de Reims, sotto il nome di Lacourte e Godbillon risalgono al 1947 quando, conclusasi la Grande Guerra, i bisnonni di Geraldine iniziano ad imbottigliare e vendere le prime bottiglie ad una primissima clientela che riempiva i bauli delle proprie automobili. Eredità raccolta e tramandata a partire dal 1968 da Jean-Guy Lacourte et Claudine Godbillon e infine dal 2006 da Geraldine che insieme al marito Richard decidono di abbandonare le proprie attività professionali per rientrare a comando di questa e bellissima realtà. Il Domaine conta 8 ettari a Écueil e 0,5 nel vicino villaggio di Mesneaux: l’85% della superficie è occupata da Pinot Noir e la restante da Chardonnay. L’età media del vigneto è di circa 30 anni e il Terroir si contraddistingue per una incredibile varietà di substrati che variano dal sabbioso fino ad arrivare a zone con un’alta componente calcarea e gessosa. L’approccio agricolo è estremamente sensibile e rivolto a rispettare al massimo la componente organica e naturale di ambiente e sottosuolo. L’azienda ha iniziato il percorso di conversione e certificazione biodinamica che molto presto giungerà a compimento. Le operazioni effettuate in cantina seguono la stessa logica di rispetto e attenzione. L’obiettivo è molto semplice: accompagnare la materia nel naturale processo di trasformazione dell’uva in vino servendosi del minimo intervento esterno possibile. Fermentazioni sui lieviti indigeni a temperatura controllata che si realizzano sia legno che in inox in funzione della parcella di provenienza. Si favoriscono lunghi periodi di contatto tra il vino e le fecce fini. Alla presa di spuma seguono periodi di affinamento che vanno da un minimo di 3 anni fino ad un massimo di 7. La visione per Lacourte Godbillon è molto semplice: il Terroir deve esprimersi al meglio per ottenere il miglior equilibrio dalle proprie caratteristiche.

Visualizza cantina →
Prezzo di listino
€50,00
Prezzo scontato
€50,00
Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo unitario
per 

+
-
Lacourte Godbillon
Visualizza cantina →

Le prime Cuvée realizzate ad Écueil, villaggio a classificazione Premier Cru situato sulle pendici occidentali della Montagne de Reims, sotto il nome di Lacourte e Godbillon risalgono al 1947 quando, conclusasi la Grande Guerra, i bisnonni di Geraldine iniziano ad imbottigliare e vendere le prime bottiglie ad una primissima clientela che riempiva i bauli delle proprie automobili. Eredità raccolta e tramandata a partire dal 1968 da Jean-Guy Lacourte et Claudine Godbillon e infine dal 2006 da Geraldine che insieme al marito Richard decidono di abbandonare le proprie attività professionali per rientrare a comando di questa e bellissima realtà. Il Domaine conta 8 ettari a Écueil e 0,5 nel vicino villaggio di Mesneaux: l’85% della superficie è occupata da Pinot Noir e la restante da Chardonnay. L’età media del vigneto è di circa 30 anni e il Terroir si contraddistingue per una incredibile varietà di substrati che variano dal sabbioso fino ad arrivare a zone con un’alta componente calcarea e gessosa. L’approccio agricolo è estremamente sensibile e rivolto a rispettare al massimo la componente organica e naturale di ambiente e sottosuolo. L’azienda ha iniziato il percorso di conversione e certificazione biodinamica che molto presto giungerà a compimento. Le operazioni effettuate in cantina seguono la stessa logica di rispetto e attenzione. L’obiettivo è molto semplice: accompagnare la materia nel naturale processo di trasformazione dell’uva in vino servendosi del minimo intervento esterno possibile. Fermentazioni sui lieviti indigeni a temperatura controllata che si realizzano sia legno che in inox in funzione della parcella di provenienza. Si favoriscono lunghi periodi di contatto tra il vino e le fecce fini. Alla presa di spuma seguono periodi di affinamento che vanno da un minimo di 3 anni fino ad un massimo di 7. La visione per Lacourte Godbillon è molto semplice: il Terroir deve esprimersi al meglio per ottenere il miglior equilibrio dalle proprie caratteristiche.