Champagne Extra Brut L'Áme de la Terre Magnum 2011

VITIGNO:
60% Pinot Meunier 25% Chardonnay e 15% Pinot Noir
DENOMINAZIONE:
Champagne AOC
ANNATA: 2011
ALCOL: 12.5 %
FORMATO: 1.5 lt
CANTINA:
Françoise Bedel
SCOPRI DI PIÙ +

Françoise Bedel è un piccolo Domaine nato nel 1979 nel grazioso villaggio di Crouttes-sur-Marne. In vigna si tramanda la passione per il Meunier, che rappresenta circa l’80% dei 8,4 ettari vitati con età compresa tra i 20 ed i 60 anni. Per Françoise Bedel, Madame Meunier, le caratteristiche del Terroir sono determinanti per dare la giusta impronta ad ogni Champagne ed anche per questo motivo che dal 1982 inizia a seguire un'agricoltura di tipo biologico per arrivare al 2006 ad ottenere la certificazione di agricoltura Biodinamica. In vinificazione Françoise Bedel ha scelto delle vasche smaltate e solo un 5% del vino passa in botti di rovere, per ottenere quell’opulenza finale che viene trasferita allo Champagne da una leggera micro-ossidazione controllata. Infine tutti i vini maturano sui lieviti in bottiglia per un minimo di 6 anni, per permettere al vino di sviluppare al meglio la sua complessità aromatica.

Visualizza cantina →
Prezzo di listino
€240,00
Prezzo scontato
€240,00
Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo unitario
per 

+
-
Françoise Bedel
Visualizza cantina →

Françoise Bedel è un piccolo Domaine nato nel 1979 nel grazioso villaggio di Crouttes-sur-Marne. In vigna si tramanda la passione per il Meunier, che rappresenta circa l’80% dei 8,4 ettari vitati con età compresa tra i 20 ed i 60 anni. Per Françoise Bedel, Madame Meunier, le caratteristiche del Terroir sono determinanti per dare la giusta impronta ad ogni Champagne ed anche per questo motivo che dal 1982 inizia a seguire un'agricoltura di tipo biologico per arrivare al 2006 ad ottenere la certificazione di agricoltura Biodinamica. In vinificazione Françoise Bedel ha scelto delle vasche smaltate e solo un 5% del vino passa in botti di rovere, per ottenere quell’opulenza finale che viene trasferita allo Champagne da una leggera micro-ossidazione controllata. Infine tutti i vini maturano sui lieviti in bottiglia per un minimo di 6 anni, per permettere al vino di sviluppare al meglio la sua complessità aromatica.