Champagne Brut Réserve

VITIGNO:
34 % Chardonnay 33% Pinot Noir e 33% Pinot Meunier
DENOMINAZIONE:
Champagne AOC
ALCOL: 12 %
FORMATO: 0.75 lt

Dei sessanta cru di Champagne scelti per produrre questa cuvée emblematica, tre sono i pilastri dello stile Brut Réserve: Oger: (Grand Cru Chardonnay della Côte des Blancs) gli conferisce le sue note carnose e generose. Ambonnay: (Grand Cru Pinot Noir della Montagne de Reims) è sinonimo di potenza, struttura e note fruttate. Verneuil: (Meunier della Vallée de la Marne) ne garantisce l'equilibrio e la morbidezza. Miscela composta da 40% Pinot Noir, 40% Chardonnay e 20% Meunier, con un 50% di vini di riserva. Vinificazione cru per cru, varietà per varietà, in vasche di acciaio inox. Dal 5 al 10% del vino viene vinificato in vecchie botti di rovere di Borgogna. Affinamento in bottiglia per almeno 36 mesi.

 

CANTINA:
Charles Heidsieck
SCOPRI DI PIÙ +

È nel 1851 che a soli 29 anni Charles Heidsieck fonda la Maison che ancora oggi porta il suo nome acquistando alcune cantine di maturazione ad affinamento a Reims, capitale della regione dello Champagne. Da subito è chiara una cosa: lasciare la gestione delle vigne a chi sa fare questo lavoro al meglio ed acquistare solamente quelle uve capaci di soddisfare i suoi altissimi standard qualitativi. Non solo, Charles-Camille, questo il suo nome di battesimo, capisce da subito l’importanza di una maturazione particolarmente lunga per ottenere prodotti di grande classe. I suoi sono infatti Champagne che rimangono sui lieviti per un periodo molto più lungo della media. La sua innata capacità di venditore lo porta rapidamente al successo, i suoi vini vengono apprezzati praticamente in tutto il mondo. I suoi sono infatti ancora oggi Champagne profondi e sfaccettati, sempre caratterizzati da una sosta sui lieviti particolarmente significativa, in particolare per i suoi straordinari prodotti di punta.

Visualizza cantina →
Prezzo di listino
€240,00
Prezzo scontato
€240,00
Prezzo di listino
€300,00
Esaurito
Prezzo unitario
per 

+
-
Charles Heidsieck
Visualizza cantina →

È nel 1851 che a soli 29 anni Charles Heidsieck fonda la Maison che ancora oggi porta il suo nome acquistando alcune cantine di maturazione ad affinamento a Reims, capitale della regione dello Champagne. Da subito è chiara una cosa: lasciare la gestione delle vigne a chi sa fare questo lavoro al meglio ed acquistare solamente quelle uve capaci di soddisfare i suoi altissimi standard qualitativi. Non solo, Charles-Camille, questo il suo nome di battesimo, capisce da subito l’importanza di una maturazione particolarmente lunga per ottenere prodotti di grande classe. I suoi sono infatti Champagne che rimangono sui lieviti per un periodo molto più lungo della media. La sua innata capacità di venditore lo porta rapidamente al successo, i suoi vini vengono apprezzati praticamente in tutto il mondo. I suoi sono infatti ancora oggi Champagne profondi e sfaccettati, sempre caratterizzati da una sosta sui lieviti particolarmente significativa, in particolare per i suoi straordinari prodotti di punta.