Champagne Brut Réserve

VITIGNO:
40 % Pinot Meunier 30% Chardonnay e 30% Pinot Noir
DENOMINAZIONE:
Champagne AOC
ALCOL: 12 %
FORMATO: 0.75 lt

L'assemblaggio del Billecart-Salmon Brut Reserve, immutato dal 1945, è composto da uve Pinot Noir, Chardonnay e Pinot Meunier provenienti da 28 comuni diversi, 50-60% di vini di riserva, con punteggio superiore a 94/100 nella scala dei Cru. La Maison fa maturare il vino in bottiglia sui lieviti (per almeno 30 mesi prima del dégorgement), in una rete ramificata ed estesa di cantine di gesso e risalenti al XVII e XIX secolo. La temperatura è costante, attorno ai 12°C,  qui le bottiglie di Brut Réserve restano a riposare per un periodo che va dai 2 anni (per la mezza bottiglia), ai 5/6 anni (per la bottiglia da 0,75), fino agli 8 anni per i grandi formati. 

CANTINA:
Billecart – Salmon
SCOPRI DI PIÙ +

Tutto inizia nel 1818, quando Nicolas François Billecart ed Elisabeth Salmon si sposano e fondano la loro Maison di champagne. È la storia di una famiglia, perché anche Louis Salmon, fratello di Elisabeth e appassionato di enologia, partecipa alla produzione dei vini. Ed è così che, dopo sette generazioni, tutta la famiglia contribuisce ancora a tramandare la tradizione, restando fedele a un impegno immutabile: “Privilegiare la qualità e puntare all’eccellenza”. Lo champagne della Maison è il frutto del know-how dei suoi uomini, che si prendono cura di una tenuta di 100 ettari. Le uve provengono da 40 Cru dello Champagne, piantati su una superficie totale di 300 ettari. Gran parte delle uve per la vinificazione è coltivata in un raggio di 20 chilometri intorno al comune di Épernay. In questo territorio che si estende tra la Montagna di Reims, la Côte des Blancs e la Valle della Marna coesistono i Grand cru di Pinot Noir, Chardonnay e Pinot Meunier.

Visualizza cantina →
Prezzo di listino
€58,00
Prezzo scontato
€58,00
Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo unitario
per 

+
-
Billecart – Salmon
Visualizza cantina →

Tutto inizia nel 1818, quando Nicolas François Billecart ed Elisabeth Salmon si sposano e fondano la loro Maison di champagne. È la storia di una famiglia, perché anche Louis Salmon, fratello di Elisabeth e appassionato di enologia, partecipa alla produzione dei vini. Ed è così che, dopo sette generazioni, tutta la famiglia contribuisce ancora a tramandare la tradizione, restando fedele a un impegno immutabile: “Privilegiare la qualità e puntare all’eccellenza”. Lo champagne della Maison è il frutto del know-how dei suoi uomini, che si prendono cura di una tenuta di 100 ettari. Le uve provengono da 40 Cru dello Champagne, piantati su una superficie totale di 300 ettari. Gran parte delle uve per la vinificazione è coltivata in un raggio di 20 chilometri intorno al comune di Épernay. In questo territorio che si estende tra la Montagna di Reims, la Côte des Blancs e la Valle della Marna coesistono i Grand cru di Pinot Noir, Chardonnay e Pinot Meunier.