TUTTI GLI ORDINI EFFETTUATI DAL 22 AGOSTO AL 1 SETTEMBRE VERRANNO REGOLARMENTE EVASI A PARTIRE DAL 2 SETTEMBRE, GRAZIE!

Champagne Brut Frates Templi 2012

VITIGNO:
50% Chardonnay 50% Pinot Noir
DENOMINAZIONE:
Champagne AOC
ANNATA: 2012
ALCOL: 12 %
FORMATO: 0.75 lt
CANTINA:
Denis Chaput
SCOPRI DI PIÙ +

Vigneron Récoltant-Manipulant à Arrentières nella Côtes des Bar. Eredi di una lunga storia familiare cominciata ad Arrentières nel 1862, Xavier e Nicolas continuarono la tradizione vinicola degli Champagnes Denis Chaput. La prima cuvée di Champagne risale all’inizio degli anni 30, la Cuvée des Rochottes. Dal momento della vendemmia, assaggiare un acino dalla loro vigna dal gusto fruttato e floreale, è già come degustare i loro Champagne! La tipicità del territorio argillo-calcareo è presente nei loro vini attraverso delle sensazioni di mineralità e salinità, grazie a una coltura delle viti nel rispetto degli equilibri naturali. Il forte impegno a favore di una viticoltura rispettosa è ufficializzato dal label Terra Vitis.Terra Vitis certifica i produttori che rispettano la natura, gli uomini e i vini. Sostenitori dell’indissolubile rapporto tra la vigna e il Terroir, sono precursori di un’agricoltura ragionata e pulita al fine di mantenere una natura viva in totale sicurezza per il consumatore.

Visualizza cantina →
Prezzo di listino
€55,00
Prezzo scontato
€55,00
Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo unitario
per 

+
-
Denis Chaput
Visualizza cantina →

Vigneron Récoltant-Manipulant à Arrentières nella Côtes des Bar. Eredi di una lunga storia familiare cominciata ad Arrentières nel 1862, Xavier e Nicolas continuarono la tradizione vinicola degli Champagnes Denis Chaput. La prima cuvée di Champagne risale all’inizio degli anni 30, la Cuvée des Rochottes. Dal momento della vendemmia, assaggiare un acino dalla loro vigna dal gusto fruttato e floreale, è già come degustare i loro Champagne! La tipicità del territorio argillo-calcareo è presente nei loro vini attraverso delle sensazioni di mineralità e salinità, grazie a una coltura delle viti nel rispetto degli equilibri naturali. Il forte impegno a favore di una viticoltura rispettosa è ufficializzato dal label Terra Vitis.Terra Vitis certifica i produttori che rispettano la natura, gli uomini e i vini. Sostenitori dell’indissolubile rapporto tra la vigna e il Terroir, sono precursori di un’agricoltura ragionata e pulita al fine di mantenere una natura viva in totale sicurezza per il consumatore.