TUTTI GLI ORDINI EFFETTUATI DAL 22 AGOSTO AL 1 SETTEMBRE VERRANNO REGOLARMENTE EVASI A PARTIRE DAL 2 SETTEMBRE, GRAZIE!

Greco di Tufo DOCG Giallo D' Arles 2024

VITIGNO:
100% Greco
DENOMINAZIONE:
Greco di Tufo DOCG
ANNATA: 2024
ALCOL: 13 %
FORMATO: 0.75 lt

Giallo d'Arles è un'interpretazione estrema e rigorosa del Greco di Tufo. È un cru prodotto con le uve provenienti dalla vigna del Giallo d'Arles che si trova a Tufo. Il nome dato al vino è un omaggio al colore preferito da Van Gogh durante tutto il periodo trascorso ad Arles: un giallo preludio del rosso. Greco di Tufo in purezza proveniente da un terreno calcareo-argilloso ad un'altitudine di 460 metri sul livello del mare con esposizione Sud/Ovest. La vendemmia avviene dalla seconda decade di ottobre, raccolta manuale in piccole cassette da 15 kg in corrispondenza della piena maturazione aromatica dell'uva. Dopo una lunga pressatura dei grappoli interi, il mosto di sgrondo, rigorosamente protetto dall'ossigeno, viene separato da quello di pressa e illimpidito per sedimentazione naturale. La fermentazione avviene per il 70% in tini di acciaio inox e per il 30% in barrique di rovere nuove. Segue un periodo di otto mesi di elevage su fecce fini regolarmente risospese nel vino.

CANTINA:
Quintodecimo
SCOPRI DI PIÙ +

L' azienda agricola Quintodecimo, fondata nel 2001 da Luigi Moio e Laura Di Marzio, sorge su una collina di Mirabella Eclano, in Campania, a poca distanza da Taurasi. È una realtà produttiva di altissimo livello situata nel cuore verde dell'Irpinia con 23 ettari vitati ed una produzione di 80 mila bottiglie annue. La piccola collina, a 420 metri di quota, è interamente vitata con Aglianico, vitigno simbolo del territorio. L' antico Aglianico è nel suo ideale microclima, dove beneficia di notti fresche e di estati miti, ben tollerando la neve in inverno e i ritorni di freddo in primavera. Dal 2006 è stata avviata anche la produzione di vini bianchi dai classici vitigni Fiano, Greco e Falanghina. I tre bianchi sono prodotti in purezza con ciascuna di queste tre varietà di uva provenienti, rispettivamente, da tre vigneti ubicati nei territori di massima espressione del vitigno. Passione e studio nella filosofia produttiva di Quintodecimo, scelte viticole ed enologiche meticolose, complementari tra loro ed in completa sintonia con la natura: percorso semplice, armonico, ragionato, vissuto ed interpretato con sensibilità e rispetto, fondamentale per la creazione di vini ad alta espressione del territorio.

Visualizza cantina →
Prezzo di listino
€38,00
Prezzo scontato
€38,00
Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo unitario
per 

+
-
Quintodecimo
Visualizza cantina →

L' azienda agricola Quintodecimo, fondata nel 2001 da Luigi Moio e Laura Di Marzio, sorge su una collina di Mirabella Eclano, in Campania, a poca distanza da Taurasi. È una realtà produttiva di altissimo livello situata nel cuore verde dell'Irpinia con 23 ettari vitati ed una produzione di 80 mila bottiglie annue. La piccola collina, a 420 metri di quota, è interamente vitata con Aglianico, vitigno simbolo del territorio. L' antico Aglianico è nel suo ideale microclima, dove beneficia di notti fresche e di estati miti, ben tollerando la neve in inverno e i ritorni di freddo in primavera. Dal 2006 è stata avviata anche la produzione di vini bianchi dai classici vitigni Fiano, Greco e Falanghina. I tre bianchi sono prodotti in purezza con ciascuna di queste tre varietà di uva provenienti, rispettivamente, da tre vigneti ubicati nei territori di massima espressione del vitigno. Passione e studio nella filosofia produttiva di Quintodecimo, scelte viticole ed enologiche meticolose, complementari tra loro ed in completa sintonia con la natura: percorso semplice, armonico, ragionato, vissuto ed interpretato con sensibilità e rispetto, fondamentale per la creazione di vini ad alta espressione del territorio.