Carricante Etna Bianco DOC 2019

VITIGNO:
100% Carricante
DENOMINAZIONE:
Etna DOC
ANNATA: 2019
ALCOL: 12 %
FORMATO: 0.75 lt

Carricante in purezza, varietà autoctona a bacca bianca del vulcano Etna. I terreni sono sabbiosi, vulcanici, ricchi di minerali, a reazione sub-acida. Le piante, di età dai 20 ai 60 anni, sono coltivate sia ad alberello tradizionale che a spalliera, Il clima di montagna ed alta collina è umido e piovoso nella stagione più fredda, con elevata ventilazione ed escursioni termiche rilevanti. Le uve vengono raccolte a mano dopo la prima decade di ottobre, diraspate e pressate con spremitura soffice. La fermentazione si svolge per circa 15 giorni ad una temperatura controllata di circa 18°C in serbatoi di acciaio, usando specifici lieviti autoctoni selezionati dopo una lunga sperimentazione in vigna e cantina. Il vino è lasciato maturare in vasca sulle fecce fini per alcuni mesi prima di essere imbottigliato. Affinamento in bottiglia per circa 2-3 mesi.

CANTINA:
Benanti
SCOPRI DI PIÙ +

Una visione innovativa proiettata alla produzione vitivinicola di eccellenza: questo è la filosofia Benanti, una famiglia di antiche origini bolognesi che vanta una storia secolare. Il ramo siciliano nasce nel 1734, quando un discendente viene inviato in Sicilia da Vittorio Amedeo d’Aosta. Alla fine dell’Ottocento Giuseppe Benanti avvia la produzione vitivinicola. Da allora, di generazione in generazione, questa famiglia innamorata del “fare vino sul vulcano” ha saputo convertire una semplice passione in una maestria: saper esaltare le peculiarità dei vitigni autoctoni in un territorio tenace ed eterogeneo. La ricerca e la creazione di vini autentici, capaci di celebrare il terroir etneo nelle sue varie espressioni, diventano un tratto distintivo della produzione. La famiglia Benanti, di fatto, ha vissuto da protagonista ogni periodo storico della viticultura etnea, contribuendo in prima persona alla sua evoluzione. L’azienda possiede 30 ettari vitati, gestita da Antonio e Salvino Benanti con una produzione annuale di circa 170.000 bottiglie, destinate a diversi mercati del mondo.

Visualizza cantina →
Prezzo di listino
€19,00
Prezzo scontato
€19,00
Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo unitario
per 

Una visione innovativa proiettata alla produzione vitivinicola di eccellenza: questo è la filosofia Benanti, una famiglia di antiche origini bolognesi che vanta una storia secolare. Il ramo siciliano nasce nel 1734, quando un discendente viene inviato in Sicilia da Vittorio Amedeo d’Aosta. Alla fine dell’Ottocento Giuseppe Benanti avvia la produzione vitivinicola. Da allora, di generazione in generazione, questa famiglia innamorata del “fare vino sul vulcano” ha saputo convertire una semplice passione in una maestria: saper esaltare le peculiarità dei vitigni autoctoni in un territorio tenace ed eterogeneo. La ricerca e la creazione di vini autentici, capaci di celebrare il terroir etneo nelle sue varie espressioni, diventano un tratto distintivo della produzione. La famiglia Benanti, di fatto, ha vissuto da protagonista ogni periodo storico della viticultura etnea, contribuendo in prima persona alla sua evoluzione. L’azienda possiede 30 ettari vitati, gestita da Antonio e Salvino Benanti con una produzione annuale di circa 170.000 bottiglie, destinate a diversi mercati del mondo.