Anjou Blanc Effusion 2022

VITIGNO:
100% Chenin Blanc
DENOMINAZIONE:
Anjou AOP
ANNATA: 2022
ALCOL: 14 %
FORMATO: 0.75 lt

Questa cuvée, chiamata Effusion, deve il suo nome alle rocce vulcaniche, e quindi effusive, da cui proviene. Infatti, lo chenin è coltivato in due parcelle caratterizzate da rocce carbonifere. Le rese delle vigne, piantate negli anni '90 e coltivate secondo i principi dell'agricoltura biologica, quindi con una lavorazione del suolo che favorisce la vita microbica, sono controllate e limitate. Le uve sono raccolte a mano con più passaggi successivi per favorirne la maturazione. In cantina, la fermentazione avviene con i lieviti indigeni e la malolattica è avviata in maniera completamente spontanea. Infine, il vino viene invecchiato in botti borgognone di più passaggi per permettere allo chenin di esprimere la sua identità organolettica e il terroir da cui proviene.

CANTINA:
Patrick Baudouin
SCOPRI DI PIÙ +

Il Domaine è situato in quello che viene chiamato generalmente Anjou Nero, area collocata nel tronco centro-occidentale della Loira e caratterizzata dal punto di vista visivo dalla presenza di scisti, arenarie e rocce vulcaniche. L’azienda, rilevata da Patrick nel 1990 e fondata dai nonni nel 1920, conta 13 ettari di vigneti, tre quarti dei quali coltivati a Chenin Blanc. Baudouin pratica i crismi di un’agricoltura organica, che lo ha portato ad escludere progressivamente l’utilizzo di diserbanti prima (1997), e di tutti gli altri prodotti di sintesi, in un secondo momento, tornando alla lavorazione tradizionale dei campi. Nei primi anni 2000, inizia ufficialmente il percorso che lo porterà a certificare l’azienda per l’agricoltura biologica. Se sin dalle prime battute la strada agronomica è parsa chiara, anche dal punto di vista enologico le scelte sono sembrate decise: dal 1994 Patrick rifugge la pratica dello zuccheraggio dei mosti; tale modus operandi ha creato un precedente unico, portando alla riflessione molti altri produttori della zona, ispirati da un atteggiamento così radicale. Lieviti indigeni, nessun additivo e basso impiego di solforosa sono i punti fermi di una gamma in cui è ben visibile la capacità del produttore di andare oltre i tecnicismi per osservare attentamente le originalità, anche pedologiche, del territorio.

Visualizza cantina →
Prezzo di listino
€38,00
Prezzo scontato
€38,00
Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo unitario
per 

+
-
Patrick Baudouin
Visualizza cantina →

Il Domaine è situato in quello che viene chiamato generalmente Anjou Nero, area collocata nel tronco centro-occidentale della Loira e caratterizzata dal punto di vista visivo dalla presenza di scisti, arenarie e rocce vulcaniche. L’azienda, rilevata da Patrick nel 1990 e fondata dai nonni nel 1920, conta 13 ettari di vigneti, tre quarti dei quali coltivati a Chenin Blanc. Baudouin pratica i crismi di un’agricoltura organica, che lo ha portato ad escludere progressivamente l’utilizzo di diserbanti prima (1997), e di tutti gli altri prodotti di sintesi, in un secondo momento, tornando alla lavorazione tradizionale dei campi. Nei primi anni 2000, inizia ufficialmente il percorso che lo porterà a certificare l’azienda per l’agricoltura biologica. Se sin dalle prime battute la strada agronomica è parsa chiara, anche dal punto di vista enologico le scelte sono sembrate decise: dal 1994 Patrick rifugge la pratica dello zuccheraggio dei mosti; tale modus operandi ha creato un precedente unico, portando alla riflessione molti altri produttori della zona, ispirati da un atteggiamento così radicale. Lieviti indigeni, nessun additivo e basso impiego di solforosa sono i punti fermi di una gamma in cui è ben visibile la capacità del produttore di andare oltre i tecnicismi per osservare attentamente le originalità, anche pedologiche, del territorio.